Le tagliatelle con crema di zucchine e gamberetti è un primo piatto leggero e raffinato di facile preparazione : una crema vellutata e profumata che si sposa perfettamente con il sapore sapido ma delicato dei gamberetti .
Una ricetta semplice e sfiziosa per portare in tavola un piatto che vi conquisterà sin dal primo boccone.
INGREDIENTI x 4 persone :
- 350 gr di tagliatelle ( o altro formato da voi preferito )
- 4 zucchine grandi
- 400 gr di gamberetti freschi sgusciati ( o congelati )
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio di aglio
- 2 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 3 pomodorini ciliegino
- 1 cucchiaio di formaggio spalmabile
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
COME SI FA :
In una padella antiaderente versiamo un filo di olio evo, la cipolla tritata e facciamo leggermente rosolare.
Aggiungiamo le zucchine a fette, le foglie di basilico tritate , sale, pepe e lasciamo cuocere per 10 minuti con coperchio e aggiungendo un filo di acqua per evitare che si attacchino sul fondo.
Frulliamo e lasciamo da parte.
Prepariamo i gamberetti: in un'altra padella facciamo imbiondire uno spicchio di aglio con olio evo, aggiungiamo i gamberetti, i pomodorini tagliati a metà, il vino bianco e lasciamo sfumare per 5 minuti . Eliminiamo lo spicchio di aglio e aggiustiamo di sale.
Cuociamo le tagliatelle in acqua salata e scoliamo un paio di minuti prima della cottura .
👉👉( mettiamo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta che ci servirà per mantecare ).
Versiamo le tagliatelle nella crema di zucchine e mantechiamo a fuoco moderato per 1 minuto aggiungendo il formaggio spalmabile e i gamberetti.
Serviamo le nostre tagliatelle con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
🍤🍤 se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su
Certo che si, mi piacciono molto le tue ricette, l'unica differenza è che il vero profumo delle verdure e del pesce pugliese non sono così buoni qui in Lombardia.
RispondiElimina